mercoledì 2 novembre 2011

Perché non c'è due senza tre...

Dopo una lunga assenza sono tornato. Forse non è stata così lunga ma per me sì, questi giorni sembrano non passare mai.
Purtroppo una brutta notizia sabato ha distrutto il mio umore, a completare il tutto internet per parecchi giorni non ha funzionato. Quindi sono stato isolato dal mio e dai vostri blog per un po'.
Cercherò di recuperare più che posso. Anche perché ho veramente bisogno di pensare ad altro!
Ci sono anche le lezioni che mi tengono abbastanza impegnato. Mi ritrovo sempre con del lavoro da fare a casa, che seppur all'inizio sembra poco, poi è difficile da smaltire essendo in tedesco... vado a rallenty.
Quindi mi manca tutto quel tempo che avevo le prime settimane che mi permetteva di vivere tra la cucina e il supermercato!
Ho visto che questo Halloween per voi blogger è stato molto produttivo, ma io non ero proprio in vena di mettermi a pasticciare in tema streghe e fantasmi, inoltre non è una festa per la quale impazzisco. Presto passerò a leggere anche i post in arretrato :)

Cercherò di scacciare via presto questo umore rasoterra ma questa ricetta diciamo che nasce proprio da questo. Infatti i biscotti sono proprio quello di cui ho bisogno quando sono giù.
Preparatemi una tazza di tè caldo o una di cioccolata fumante e i biscotti, tanti biscotti, che puoi mangiarne uno dopo l'altro senza star a pensare a quanti ne hai già fatti fuori. Beh, è un buon rifugio.
E così questa ricetta sicuramente piacerà a Daniela che qualche post fa non sapeva cosa inzuppare nella sua cioccolata calda, perché da sola non basta e poi l'estate è ancora lontana, bisognerà pur ingannare il tempo!
Una disperata richiesta di aiuto per la sua confort-merenda!

Così mi sono messo a preparare questi biscotti e infatti ne sono usciti un bel po' che quasi quasi non mi durano solo un pomeriggio :)
Inoltre ho pensato a tre variazioni sul tema, partendo dalla ricetta base 'neutra'. Arancia, cocco e vaniglia per i miei biscotti trigusto ed ecco aggiunto l'effetto sorpresa, a che gusto sarà il prossimo? Ma sono ovviamente solo delle idee, potete benissimo prepararli neutri oppure inventare voi il vostro gusto.


BISCOTTI ALLO YOGURT

Ingredienti:
300 gr di farina
100 gr di burro
120 gr di zucchero
1 tuorlo
lievito
yogurt
arancia bio
vaniglia
farina di cocco

Preparazione:
Lavorate il burro con lo zucchero. Aggiungete un tuorlo (conservate l'albume), un vasetto di yogurt bianco intero da 125gr, la farina e mezza bustina di lievito per dolci e impastate bene.
Dividete l'impasto in tre parti (verranno circa tre impasti da 200gr) e aggiungete gli aromi: rispettivamente in uno la buccia grattuggiata di un'arancia bio, nell'altro i semi di mezzo bacello di vaniglia e nel terzo un cucchiaio abbondante di farina di cocco. Con l'aggiunta della farina di cocco l'impasto potrebbe venire troppo denso rispetto agli altri, non è un problema ma potete comunque aggiungere un po' di latte. Incorporate bene gli aromi impastando sul piano infarinato leggermente. L'impasto deve mantenere sempre una consistenza morbida e non secca.
Fate riposare l'impasto in frigo per 30'. Togliete dal frigo e formate delle piccole palline con le mani e disponetele su una teglia coperta di carta da forno. Non disponete i biscotti troppo vicini.Con i denti di una forchetta, bagnata di albume d'uovo leggermente sbattuto, fate una lieve pressione sui biscotti in modo da striarli.
Cuocete in forno per 15' a 180°.



Marco        
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...