Invece basta starci qualche giorno per capire che è molto di più. Sarà anche che io essendo qui ormai da 5 mesi tante cose mi sembrano normale e non più un'incredibile novità com'era all'inizio.
Questo week-end, come vi avevo accennato, ho avuto visite dall'Italia. Due mie ex compagne di liceo sono venute a trovarmi per una visita molto breve, ma davvero intensa e le ho catapultate nelle tradizioni tedesche.
Così ho il piacere di presentarvi questo dessert/dolce al cucchiaio/merenda tipicamente tedesco. Sicuramente si fa anche in Austria e credo anche in Alto Adige, ma non so. Io l'ho scoperto qui ed è molto comune. E' un dolce semplice da realizzare, direi semplicissimo, ci vuole solo un po' di pazienza.
Sto parlando del Milchreis. Per noi comuni mortali, riso al latte. Ora casomai tutti direte: "aaaah, io chissà che mi pensavo! Me lo faceva anche mia nonna/mia zia/mia mamma!" Eh, vabbè, a me non lo faceva nessuno e non ne ho mai sentito parlare prima di arrivare qui.
E' sicuramente un dolce dell'infanzia, non si trova nei ristoranti e anche se non l'hai assolutamente mai mangiato da piccolo, ti fa sentire un po' bambino.
C'è un piccolo problema, qui esiste un tipo di riso che si chiama proprio Milchreis e ovviamente serve per fare il Milchreis. In Italia non ho mai visto niente del genere, come si fa?
Ho fatto un giro su internet per informarmi sulle qualità di riso. Certamente vi servirà un riso dai chicci piccoli e tondi e ricco di amido. Le caratteristiche pare che corrispondano al riso Originario. E' quello che fa per voi.
Tradizione vuole che lo si mangi spolverato di zucchero alla cannella o di zucchero e cacao. Si trova ovviamente nei supermercati, nel banco frigo già pronto. Ci sono tanti gusti, cannella, cioccolato, vaniglia, mela, classico. A dire il vero, esiste anche in Italia la crema di riso. Di quelli che fanno l'amore con il sapore per intenderci, ma se per gli yogurt, a parer mio, sono delle bombe, per la crema di riso hanno toppato. Quando l'assaggiai non mi convinse affatto, fidatevi fatelo in casa.
Io ho improvvisato anche una salsa alla cannella, perché secondo me è la morte sua con la crema di riso.
MILCHREIS
Ingredienti:
1 l di latte intero
250gr di riso Originale
100gr di zucchero
sale
70ml di panna fresca
per la salsa alla cannella:
40ml d'acqua
70gr di zucchero
maizena
cannella
Preparazione:
Portate ad ebollizione un litro di latte in una grande pentola, con una presa di sale e 100gr di zucchero. Intanto preparate la salsa alla cannella. Create uno sciroppo in un pentolino con zucchero ed acqua. Quando lo zucchero si sarà sciolto, stemperate due cucchiaini di mainzena e un cucchiaio scarso di cannella con pochissima acqua e aggiungetela allo sciroppo. Tenetela sul fuoco basso fino a che non si addensi e si ritiri. Fate raffreddare.
Quando il latte bolle, aggiungete il riso. Il vostro lavoro è praticamente finito. Fate cuocere per 40' a fuoco basso, girando di tanto in tanto. Attenti soprattutto dopo metà cottura perché si attaccherà più facilmente al fondo. Spegnete il fuoco e aggiungete la panna. Si può mangiare sia caldo che facendolo raffreddare in frigo.
Marco