Il tempo adatto per un'intera giornata di mare in compagnia, anche se, bisogna convincersene, è l'ultima domenica di mare.
Perché poi bisogna ripartire, tornare a studiare, poi c'è da volare fino in Germania; insomma tra poco il mare solo nelle foto.
Ebbene sì, anche in questo secondo post si parla di estate che sta per finire e io non voglio. Sorbitemi ancora un po' così... mi rassegnerò a questa idea!
Cosa c'è di meglio di impastarsi di burro e farina preparando la frolla? Prima di andare al mare e sapendo già che hai un'ideuccia su come riempirla!
Mi piace tantissimo la pasta frolla, bella croccante! Per la classica crostata di marmellata, ancora meglio con la crema, ma abbiamo pensato ad una bella ricettina, ideale per questa stagione: vediamo cosa ne esce fuori, ma non preoccupatevi perché vi terremo aggiornati!
PASTA FROLLA CLASSICA (almeno per me)
Ingredienti:
3 tuorli
3 tuorli
100 gr di zucchero
100 gr di burrro a temperatura ambiente
100 gr di burrro a temperatura ambiente
250 gr di farina
buccia di limone
1 cucch.no di lievito (dipende da quanto volete croccante la frolla)
1 cucch.no di lievito (dipende da quanto volete croccante la frolla)
Preparazione:
Sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungetevi il burro. Grattuggiatevi la buccia di un limone (se volete aromatizzarla), aggiungetevi il lievito e versate la farina.
Iniziate a girare con un cucchiaio e man mano che prende consistenza impastate con le mani.
Formate una palla e ricopritela di pellicola per farla riposare in frigo per circa mezz'ora prima di usarla a seconda della ricetta.
A tra non molto, è una promessa.
Marco