lunedì 19 dicembre 2011

Ritorno dal Natale

Sono tornato in tutti i sensi. Non solo sul blog che è da un po' di giorni che ho trascurato.
Non ho più inserito nessun post e non ho avuto neanche tempo per commentare i vostri che ho cercato di leggere il più possibile.
Purtroppo i preparativi per il ritorno mi hanno distratto dal blog e soprattutto ho avuto da consegnare alcuni lavori per l'Università.

Giorni fa però, Martedì precisamente, nel mio giorno di riposo, con una giornata piuttosto uggiosa e che si preannunciava noiosa è arrivato il momento Natale.

Ah, dicevo, sono tornato anche a casa per le vacanze. Il problema è che qui, ahimè, il Natale non si fa sentire. No, è molto più flebile e nonostante le decorazioni e le luci intermittenti io non sento quella bella atmosfera, fatta di casette in legno, profumo di mandorle caramellate e Gluhwein che avvertivi quando camminavi per il centro di Mainz. Quindi io sono tornato dal Natale, l'ho già trascorso quasi quasi.
L'idea di essere tornato a casa non mi rende euforico, si stava molto meglio in Germania. Certo ora posso vedere di nuovo i miei amici, la famiglia e festeggiare le feste. Ma non sarebbe più bello se le distanze fossero così brevi da poter fare entrambe le cose? Inventate il teletrasporto, vi prego!
Ritornando a Martedì scorso. Giornata uggiosa, ma immaginate come tutto cambia.
Accendete le candele dell'Avvento, fate partire il CD con le canzoni natalizie, mettete sul fuoco il Gluhwein a scaldare e improfumare la cucina. Io con le mie coinquilini abbiamo iniziato ad impastare i biscotti. I Plätzchen come chiamano in Germania i biscotti di Natale. Di tanti tipi diversi, tanti impasti. E quando sono pronti, prendete le vostre formine e iniziate a fare angioletti, stelline, cuoricini, fiori, abeti e chi più ne ha, più ne metta. Quelli che vi presento io sono i Vanillekipferl. Dei piccoli cornetti, super morbidi e burrosi, con un fantastico sapore di vaniglia e ricoperti da zucchero vanigliato.
Buonissimo per un tè, casomai aromatico, dai sapori natalizi. Ne ho comprato uno, si chiama Wintertraum, "sogno d'inverno". L'abbinamento è perfetto :)

Scusate per le foto la foto che non è il massimo, ma ripeto purtroppo questi giorni non ho avuto molto tempo. Però cercherò di recuperare ora che sono a casa, poi credo che domani inizierò con i cioccolatini. Vi terrò aggiornati!


VANILLEKIPFERL

Ingredienti:
280gr di farina
50gr di amido di mais
70gr di farina di mandorle
100 gr di zucchero semolato

250 gr di burro
3 tuorli
sale
aroma di vaniglia
40gr di zucchero alla vaniglia
zucchero a velo


Preparazione:
Mettete la farina, l'amido, la farina di mandorle, lo zucchero semolato e un pizzico di sale su un piano del tavolo e fate una fontana. Versatevi al centro i tre tuorli e il burro fuso ma non troppo caldo. Aggiungete un cucchiaino di aroma di vaniglia o i semi di metà bacca di vaniglia. Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete nella carta d'alluminio e mettete a riposare in frigo per almeno un'ora. Togliete dal frigo, prendete una piccola porzione di impasto e create un piccolo cornetto. Disponete su una teglia con carta da forno, ben distanziati e cuocete in forno statico, per circa 20' a 180°.
Quando saranno cotti, fateli raffreddare o saranno troppo mobidi. In una ciotola mischiate 4 cucchiai di zucchero a velo con 40gr di zucchero alla vaniglia (5 bustine). Infarinate i biscotti nello zucchero.


Marco   
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...