Le prime "parole" che escono appena inizio a scrivere questo post.
Forse non volevo smentire il titolo, sottolineando che son malato davvero.
Questa Domenica l'ho passata influenzato, spero e penso che sia però una di quelle brevi. Deve esserlo per forza.
Prima parte della giornata al letto sotto il piumone, Tachipirina e come ogni Domenica che si rispetti, nel complesso, giornata noiosissima.
Ma io dico, c'è davvero qualcuno a cui piace la Domenica? A me neanche un po'. Sarà che poi Sabato, covavo già qualche sintomo dell'influenza e son stato tutto il giorno in casa, quindi è come aver avuto nel weekend doppia Domenica.
Ogni volta dico che devo tenermi le nuove puntate dei telefilm da vedermi per questo giorno, e invece mi "abbuffo" sempre prima.
Insomma, se per di più non ti piace il calcio come me, non sai davvero cosa fare. Sei spacciato. Ho provato a fare le cose più insolite per ingannare il tempo, tipo quelle cose che rimandi di continuo.
Controllare la casella postale dell'Università, leggere i programmi degli esami, cercare un negozio a Pescara che venda un termometro da cioccolata, scrivere ai prof, fare i piatti...
Alla fine ho deciso di cucinare qualcosa. Ma figuratevi se nel frigo avevo qualcosa di allettante. Il mio ripiano è abbastanza desolato, però casomai se rubavo un uovo alle mie coinquiline.
Così con largo anticipo mi sono preparato la cena approfittando del breve momento in cui la Tachipirina sta facendo effetto. Crocchette, polpette, chiamatele un po' come vi pare. Però almeno ad ora di cena ho potuto mangiarle comodamente sbracato sul letto, coperto dal piumone, come in preda ad un'improvvisa voglia di junk food e se le nuove puntate dei telefilm le avete già viste, beh, potete sempre bissare o farvi fare compagnia da un film. Ma non ditemi che qui sono l'unico a guardare le serie TV! :)
CROCCHETTE CON PISELLI E PROSCIUTTO COTTO
Ingredienti (10/12 crocchette):
250gr di piselli
1 patata media
50gr di prosciutto cotto
2 uova
1 cipolla
1 carota
burro
50gr di parmigiano
pangrattato
farina
sale
pepe
noce moscata
prezzemolo
Preparazione:
Fate appassire la cipolla e la carota tagliata finemente in una noce di burro, a fuoco basso. Aggiungete i piselli, mantenendo il fuoco basso e aggiungendo mezzo bicchiere d'acqua. I piselli dovranno essere molto morbidi. Intanto lessate una patata tagliata a pezzetti. Una volta cotta, schiacciatela con uno schiacciapatate o con la forchetta in una terrina, aggiungete i piselli e continuate a schiacciare con la forchetta o se preferite tutto frullato, con un minipimer. Aggiungete un uovo, il parmigiano e il prosciutto cotto tagliato a pezzetti. Salate, pepate, insaporite con noce moscato e prezzemolo sminuzzato. Se il composto è ancora troppo liquido, aggiungete un cucchiaio di pangrattato. Il composto però deve risultare morbido.
Prendete una pallina di composto con un cucchiaio, infarinatela e formate come una polpetta. Passatela nell'uovo sbattuto con un po' di latte e poi nel pangrattato. Io mischio nel pangrattato sempre un cucchiaio di parmigiano o un pizzico di curry.
Disponete le crocchette su una teglia e infornate a 180° per 20'.
Quando saranno pronte potete "spruzzare" le crocchette con un filo d'olio e mettere sotto il grill pochi minuti per farle dorare.
Ho accompagnato con una maionese alleggerita con lo yogurt, erbette fresche e una grattugiata di buccia di arancia bio.
Marco