lunedì 26 agosto 2013

Diario di viaggi

Ci siamo, è arrivato il momenti che tutti temevamo: il rientro dalle ferie.
Per molti di voi infatti questo sarà il primo lunedì di lavoro dopo le tanto attese vacanze, che sono passate talmente veloci che ci stiamo ancora chiedendo se siamo partiti davvero.
Come saprete io le mie vacanze me le sono fatte e anche per bene! Ed è proprio questo che voglio raccontarvi.

È vero, pensavamo di tenervi compagnia. Non ce l’abbiamo proprio fatta, si sa, le vacanze son vacanze e i buoni propositi vanno a farsi un bagno proprio come quelli per l’anno nuovo a metà giornata di Capodanno. Vi abbiamo lasciato un po’ da soli, ma anche voi avrete avuto tante cose da fare. Poi lo sapete che noi prendiamo esempio dalle star: Katy Perry, Lady Gaga stanno tutte tornando in grande stile, Britney Spears fa addirittura i countdown per il suo ritorno ma noi le eclisseremo tutte con uno strato di pan di Spagna e una copertura di panna montata.
Passiamo, come anticipato, alle cose serie: le mie vacanze.
Ve le avevo già anticipate e in verità si sono rivelate anche meglio di quanto pensassi. Il mio soggiorno in Puglia mi hanno fatto scoprire una parte della regione che non avevo ancora avuto modo di conoscere: Laterza con la sua gravina ci ha riservato delle viste davvero mozzafiato e con la sua focaccia ci ha regalato delle fantastiche merende in spiaggia, per non parlare di tutto il resto che abbiamo mangiato (potrete (ri)vederlo sulla nostra pagina Facebook o sul mio profilo instagram: @clippermark).  Nei giorni a seguire e con una nuova compagnia ho potuto fare anche una visita lampo a Bari. Una città davvero molto bella che mi ha davvero sorpreso e poi mi ha fatto scoprire riso, patate e cozze quindi non credo di dover aggiungere altro.
                                                                                                                        
Io non mi accontento di una sola settimana di vacanza e quest’anno ho voluto strafare concedendomi solo un brevissimo rientro a casa per poi saltare subito su un altro aereo: destinazione Madrid. È stata la mia prima volta anche nella capitale spagnola e quanti di voi ci sono già stati potranno capire di che città fantastica sto parlando.
L’atmosfera è unica, puoi camminare tra splendidi palazzi, i bellissimi parchi della città sentendoti sempre come se fossi nella tua città. Un gioiellino a misura d’uomo dove trovi sempre quello che cerchi e quello che vuoi.
Se non siete ancora mai stati vi consiglio di prenotare subito l’aereo, permanenza minima un mese! Inoltre per appassionati della cucina e del cibo come noi, il Mercado de San Miguel vale il prezzo della vacanza. Un fantastico mercato dove anziché trovare bancarelle come nel mercato di paese, troverete fantastici localini che offrono stupende tapas a pochi euro, pesce freschissimo, carne cotta al momento sulla griglia e vino e sangria per innaffiare il tutto. Come un parco giochi per enogastronomi!
Voi invece che parte di mondo avete visitato quest'estate? Quali nuovi posti avete scoperto? E quanto e cosa avete mangiato? Diteci tutto, perché si sa, qui sempre a magnà va a finire!

Ora però le vacanze sono finite, basta! Purtroppo anche per molti di voi, da oggi tornerete a leggere i nostri post dal PC in ufficio, o dal tablet mentre siete in autobus o in metro. La ricetta di oggi è davvero molto semplice e conosciuta, ma è frutto di uno dei miei viaggi. Infatti nel mio weekend a Bari da Salvatore abbiamo fatto questa ricetta express, buona certo, ma più che altro per fargli due scatti coi controca**i con la sua macchina. Abbiamo allestito un set che i libri di Jamie Oliver sono improvvisati a confronto ed eccovi una semplicissima ma, non potete negarlo, bellissima insalata greca.
Preparatela la sera per portarvela a lavoro in modo da sentirsi al mare anche in questi ultimi giorni di Agosto e salutare l’estate facendo finta di essere ancora sulle spiagge di Santorini a prendere il sole. Anche se non sapete neanche com’è fatta la Grecia perché le vacanze le avete fatte ai lidi di Ravenna. 
A proposito di Grecia, fateci fare un saluto a casa alla nostra amica e fan Daniela che ci guarda da Atene!

La ricetta è davvero semplice: gli ingredienti sono pochi, la preparazione è facilissima e rapida quindi non starò neanche a darvi le dosi, va a gusto. Insomma una ricetta alla Benedetta Parodi.
Visto che sarà così veloce preparare quest'insalata greca, nel tempo che vi resta potete votare il blog del caro Signorponza ai Macchianera Blog Awards come Miglior Rivelazione (qui troverete tutti i dettagli), dateci una mano a farli vincere perché un giorno anche Una cucina per Chiama sarà a raccogliere premi come fossero una pioggia di cupcakes!



INSALATA GRECA

Ingredienti:
pomodori da insalata
cetrioli
cipolla rossa
feta
olive nere
origano
olio d'oliva
sale
basilico

Preparazione:
Tagliate i pomodori a spicchi o a pezzi, dipende dalla grandezza. Tagliate a rondette il cetriolo e a fette sottili la cipolla. Mescolate in un'insalatiera e condite con sale, olio e origano. Aggiungete la feta sbriciolata con le mani e le olive nere. Scegliete la vostra qualità preferita di olive nere, se non avete quelle già precedentemente condite potete farle marinare voi qualche minuto in una ciotolina con olio, abbondante origano e un pizzico di sale; potete anche arricchire con una punta di peperoncino e aglio. Aggiungetele così condite all'insalta con l'olio della marinatura. Un'insalata greca fresca ma piena di sapore e sicuramente completa per un pranzo.

Marco



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...