O forse no, sarà un altro post pieno di buoni propositi destinati a fallire nel momento stesso in cui li scriviamo. O forse, si realizzano proprio dal momento in cui li scriviamo qui.
Ormai questo è solo uno dei tantissimi post in cui giuro di iniziare la dieta, ma proprio non si può.
Parliamoci francamente, come faccio a commentare i vostri blog senza farmi venire appetito? Come faccio a star dietro a tumblr, Pinterest e instagram senza voler buttarmi a quattro di spade su una torta alla panna? Come faccio a mandare avanti il blog mangiando insalatine e petto di pollo?
Sì, avete ragione, la cucina dietetica non è per forza triste... già, ma è comunque più triste! Perciò come dicono i miei amici teenager: YOLO, quindi non abbiamo tempo per essere tristi. La dieta la iniziamo al prossimo post con una nuova sfilza di buone intenzioni.
Proprio mentre la mia testa si lascia prendere da questi momenti di sconforto, ecco che mi arriva una mail.
Si tratta di una ditta tedesca che si occupa di rifornire l'Italia con una novità portentosa che sta spopolando sempre di più nei foodblog e nel mondo bio reale e virtuale: le bacche di Goji.
Di cosa si tratta? Delle piccole bacche rosse essiccate, simili all'uva sultanina, ma ricchissime di agenti antiossidanti, cose da far impallidire Rosanna Lambertucci.
Qui però non si parla solo di agenti antiossidanti, ma molto di più, vitamine, minerali e fanno un po' di tutto: difende il fegato,
il colesterolo,
il cuore,
i radicali liberi,
il cuore,
la vista,
la pelle e
il buon umore.
Insomma, non faranno propriamente dimagrire ma di certo aiutano ad alimentarsi meglio e stare meglio!
Così Luana di Lindenberg ci ha proposto di assaggiare queste bacche e il loro succo e ideare una ricetta in modo da farvi conoscere le proprietà di questi prodotti e un utilizzo più gustoso e fantasioso che potete farne: inoltre potete andare su gojishop.it documentarvi meglio e fare il vostro ordine lì, o perché no, rifornirvi in un grande supermercato o nel vostro negozio bio di fiducia e assaggiarle.
Se l'idea di mangiare bacche non vi alletta, allora con questa ricetta vi faccio cambiare idea perché per iniziare con una colazione come questa, vi farà sentire già più sani e in forma. Poi a pranzo potete pure mangiarvi un bustone di patatine, ma intanto, si sa, la colazione è il pasto più importante e noi l'abbiamo fatto nel modo giusto.
Allora ci proviamo, questo Lunedì iniziamo una dieta, o perlomeno mangiare cose sane e salutari. Anche se l'estate è lontana, forse conviene lo stesso mantenersi (o mettersi) in linea... non si sa mai, che, tra buco dell'ozono e riscaldamento globale, a Novembre ci tocca tornare al mare.
Vi faccio preparare in casa i famosissimi biscotti, però anche se nella ricetta vedete un po' di burro, non vi spaventate, ce n'è così poco da poter sentirvi ancora a dieta.
GRANCEREALE CON BACCHE DI GOJI E COCCO + FRAPPÈ CON ANANAS E SUCCO DI GOJI
Ingredienti:
- per i biscotti:
100gr di fiocchi d'avena
150gr di farina integrale
50gr di bacche di goji
80gr di zucchero di canna
50gr di burro
30gr di farina di cocco
1 uovo
latte
-per il frappè:
150gr di yogurt magro all'ananas
150gr di latte
20ml di succo di goji
Preparazione:
Passate nel mixer i fiocchi d'avena per sminuzzarli leggermente, uniteli in una ciotola alla farina di cocco e alla farina integrale (o potete usare una farina ai cereali o anche una semplice farina di grano duro), unite lo zucchero e impastate con il burro ammorbidito e un uovo. Fate ammorbidire le bacche di goji con un cucchiaio di latte, sminuzzate grossolanamente con un coltelle e unite all'impasto. Se necessario, unite ancora un paio di cucchiai di latte per amalgamare l'impasto. Fatelo riposare in frigo per circa mezz'ora e formate i biscotti. Potete creare delle palline unimidendovi le mani e schiacciandole per dare la forma appiattita o potete stendere l'impasto tra due fogli di carta forno e sformare i biscotti con lo stampino. Adagiate su una teglia foderata di carta forno e infornate per circa 15'-20' a 180° finché non saranno dorati. Appena sfornati sembreranno ancora morbidi ma una volta raffreddati saranno croccanti e friabili, quindi conservateli in un barattolo di vetro con chiusura ermetica o in una scatola di latta.
Per il frappè frullate insieme un vasetto di yogurt, il latte e il succo di goji, circa due cucchiai.
Marco