lunedì 14 novembre 2011

La mia ricetta dell'Amore Vero

Claudia Annie ci ha proprio preso, ed è per quello che mi è piaciuto da subito il nome del suo blog. Le ricette dell'Amore Vero, tutti ne abbiamo, sono sicuro; le ricette che prepariamo con il cuore, che amiamo da quando prendiamo gli ingredienti dal frigo, a quando li mettiamo insieme, a quando li cuociamo. Potreste pensare che a voi capita ogni volta che preparate qualcosa, ma pensateci bene: anche voi ne avete alcune che sono più di tutte le altre, vicine al vostro cuore.
Io questa l'ho sempre fatta per amore, l'ho imparata e l'ho conosciuta per amore.
Una cucina per chi ama, sì, ma questa è una ricetta per chi amo.

Permettetemi di scrivere un post lungo 800km, che da qui a Mainz arrivi fino a Bologna. Perché oggi questo post deve arrivare dritto dritto a te, che stamattina appena avrai un minuto libero, ti connetterai ad internet con il tuo blackberry che non hai ancora imparato bene ad usare, per vedere cosa c'è di nuovo sul blog.
Non deve perdersi per strada, quindi devo buttarlo giù tutto d'un fiato, così come viene.

Beh, ritornando in cucina: diciannovenne appena arrivato per studiare a Bologna non avevo mai sentito parlare di tenerina e vi confesso anche che per me la crema al mascarpone serviva solo per fare il tiramisù. Perché in Abruzzo, il mascarpone non si usa e no, non si trova in tutti i ristoranti come dessert (come invece presto mi sono accorto accade a Bologna e dintorni).
Così decisi che questo dolce, di cui più volte me ne aveva parlato, doveva essere per lui.
Oggi è un nuovo compleanno che passiamo insieme anche se la distanza è più grande che mai e non posso essere lì, in nessun modo se non virtualmente. E non posso prepararti la cena, tanto meno una torta come altrimenti avrei fatto. 
Nessun regalo, se non questo... la tua torta anche se non la puoi assaggiare.
Ricordati però com'era, tutte le volte che insieme l'abbiamo mangiata, ricorda bene il suo sapore, il suo profumo di cioccolato. A me ricorda di te e me.
Ho buttato nell'impasto tutta la nostalgia che ho di te ma l'ho trasformata in qualcosa di dolce perché oggi non voglio farmi vedere triste, c'è da festeggiare. Buon compleanno.

E ora perdonatemi se vi ho condito la colazione con la melassa ma avevo bisogno di fare queste coccole a distanza. Dovevo concedermi un post romantico, oggi.



TENERINA FERRARESE

Ingredienti:
-per la torta:
100gr di cioccolato fondente
100gr di cioccolato al latte
100gr di burro
100gr di zucchero
3 uova
farina
-per la crema al mascarpone:
250gr di mascarpone
2 uova
zucchero

Preparazione:
Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria. Montare i tuorli con lo zucchero, quando avrete una crema chiara, unire due cucchiai di farina setacciata. Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere alla crema la cioccolata fusa col burro e mescolare bene, quindi incorporare delicatamente le chiare montate.
Versare l'impasto in una tortiera coperta da carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20' circa.
Per la crema al mascarpone, montare i tuorli con tre cucchiai di zucchero. Incorporate delicatamente il mascarpone. Montare a neve gli albumi e unirli al composto mescolando adagio, dal basso verso l'alto.



   Marco     
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...