Che sia questo l'ultimo, decisivo, tentativo? Così si spera.
Ho finito gli esami e voglio rientrare a pieno ritmo in cucina ma soprattutto nel blog. Il mese di Marzo tutto sommato per me sarà un mese abbastanza tranquillo, non avrò impegni universitari ma il mio ultimo mese di Erasmus. Un mese che devo vivermi sotto tanti aspetti fino all'ultimo respiro.
Il ritorno a Bologna si avvicina, e con questo anche tutte le preoccupazioni e i frenetismi che un trasloco comporta. Senza contare che dovrò di nuovo cercare casa e sarò sommerso da un insieme di impegni da organizzare e incastrare tra loro: la tesi da chiedere, il tirocinio, il lavoro in biblioteca, gli ultimi tre esami e la prova costume che è lì, pronta a bocciarmi senza riserva.
Vedo di sfuggita tutti i vostri blog e fate delle cose sempre più belle e meravigliose che quasi quasi mi viene voglia di lasciar perdere e rassegnarmi alla bellezza dei vostri post. In fondo mi piace scrivere e far vedere quello che mi invento in cucina, anche se poi le foto fanno schifo e la presentazione non è delle migliori.
In questi giorni, sempre più preso da twitter ho avuto modo anche di conoscere tutt'altro genere di foodblog. Inaspettati, irriverenti, con uno stile che non ti aspetti, ma decisamente interessanti :)
Passando a parlare di altro, vi avevo accennato del Carnevale. La festa di Rosenmontag è stata davvero una cosa incredibile, il Carnevale tedesco è qualcosa che non t'aspetti. Vi consiglio l'anno prossimo, di farci un pensierino e buttarvi nel delirio di questa festa. I postumi dei festeggiamenti all-day-long si fanno sentire e la mia voce sta scemando. Quindi oggi era cosa buona e giusta concedermi una zuppa. Una zuppa dai sapori delicati e particolari, molto veloce da preparare ma gustosa.
ZUPPA DI PORRI E SOIA
Ingredienti:
2 porro
200 gr di germogli di soia
1 petto di pollo
marmellata amara di limone
salsa di soia
semi di sesamo
olio di semi
sale
Preparazione:
Pulite il porro, tagliatelo a metà e a fette sottili. Battete il petto di pollo fino a renderlo molto sottile e sminuzzatelo. Scaldate un cucchiaio di olio di semi e aggiungete il porro e il pollo, facendoli cuocere un paio di minuti a fuoco basso. Aggiungete 200 gr di germogli di soia, quasi un barattolo. Salate, aggiungete un cucchiaio di marmellata di limone, se non l'avete va bene anche il succo di mezzo limone, un cucchiaio scarso di salsa di soia e un cucchiaino di semi di sesamo appena pestati.
Versate il giusto quantitativo d'acqua per 2/3 persone e fate bollire per circa 10-15'.
Marco