venerdì 19 luglio 2013

Inganniamo l'attesa con la Regina

Sono giorni di attesa questi: tutto il mondo sta aspettando!
Cosa?! Le ferie? La fatidica domanda "cosa fai a Ferragosto?"? Il treno in ritardo?
No, stiamo tutti aspettando la nascita del Royal Baby, il pargolo super famoso ancor prima di nascere.
Non sappiamo neanche se sia maschio o femmina, ma sappiamo che sarà il nuovo erede della corona inglese. Voi lo sapete che siamo molto vicini alla famiglia reale inglese e non potevamo non seguire la vicenda con un occhio di riguardo, perché se una folla di giornalisti attende alle porte di un ospedale che a quanto pare è quello sbagliato, noi abbiamo un filo diretto con la regina. La regina Elisabetta, seppur non ne voglia sapere di lasciare il trono a qualcuno, non vede l'ora che nasca 'sto benedetto Royal Baby.
Già l'ha detto, lei ha prenotato la corriera per andare in vacanza al mare quindi che si spicciasse sennò lei non ne vuole sapere, se ne va in spiaggia a mangiarsi il fritto misto dal zezzo e di pannolini da cambiare non ne vuole sapere. Lei ha dato!
Testuali parole di sua maestà che ci tiene sempre informati via telefono.

Regina a parte, tutto il regno unito è davvero in fibrillazione: tutti scommettono sul sesso, pare sia una femmina... no è un maschio! Boh, chi lo sa, l'importante è che non si chiami Pippa come la zia. 
Addirittura pare che verrà regalato a tutti i bambini nati in UK lo stesso giorno, una moneta d'argento per ricordare il grande evento. Pippa in realtà si è un po' risentita, voleva venisse regalata una copia del suo libro di cucina con l'autografo del nascituro, ma si sa, lei lì in mezzo conta come il due di bastoni quando la briscola è spade.
Elisabetta piuttosto ci ha chiamato e ha chiesto consiglio a noi, voleva qualcosa di carino da preparare con le sue mani come bomboniera. Prima aveva pensato di fare una tovaglietta a punto a croce o all'uncinetto, poi però con l'età che avanza non ci vede più tanto bene e non riesce a mettere il filo nell'ago, allora subito ho pensato di passarle questa ricetta. Perché gli inglesi di marmellate ne vanno ghiotti, così per il tè con gli scones (qui la nostra ricetta) questa è un abbinamento perfetto. Questa marmellata ha un sapore dolce, ma rustico per via dell'aroma del rosmarino quindi è una marmellata che va benissimo sulle tartine col burro, o appunto sugli scones, o su un pane rustico ai cereali con del formaggio fresco.
Così la regina si è convinta subito e ha detto che al posto di sta monetina d'argento vuole dare un barattolo di questa marmellata preparata proprio da lei, forse sul vasetto ci appiccica anche una sua foto...non ha ancora deciso.
Oltretutto ha detto che così, mentre aspetta che la frutta si cuoce per la marmellata, lei aspetta che il bimbo si decida a nascere, tanto le valigie per le vacanze al mare gliele prepara il filippino che gli spiaccia casa.

Quindi se anche voi non sapete come aspettare la nascita tanto attesa del Royal Baby, preparate questa marmellata, e poi insomma, una ricetta reale approvata dalla Regina d'Inghilterra.
Non vorrete mica fare la figura dei pezzenti? Regina d'Inghilterra signori, mica 'na pizzettara di Tor Vajanica!
Anche se non ve ne frega niente di 'sto bambino perché tanto sarà come tutti i bambini che urla e alza la sabbia con la paletta al mare, ci sono mille altri motivi per fare questa stupenda marmellata.



MARMELLATA DI PESCHE BIANCHE E ROSMARINO

Ingredienti:
1kg di pesche bianche (sbucciate e denocciolate)
700gr di zucchero di canna
succo di un limone
1 cucchiaio di aghi di rosmarino fresco

Preparazione:
Sbucciate e tagliate a fette le pesce e mettetele in un tegame dai bordi alti a macerare con il succo di un limone per un'ora. Mettere il tegame sul fuoco e far cuocere la frutta finché non inizierà a sobbollire. Dopo circa 10' togliere con una schiumarola la schiuma dell'ebollizione. Aggiungete gli aghi di rosmarino e fate cuocere per altri 10', aggiungete lo zucchero, mescolate bene e fate cuocere sempre a fuoco medio per gli altri 10'. Per provare se la marmellata è pronta, prendete un piattino freddo dal frigorifero, mettete una punta di cucchiaino di marmellata sul piattino, se si addensa in fretta allora la marmellata sarà pronta.
A quel punto versare con un mestolo in barattoli sterili e asciutti (usciranno circa 3 vasetti da 300gr), stringete bene il tappo e mettete il vasetto a testa in giù. Quando si sarà completamente raffreddato, sarà pronto da riporre in dispensa o da regalare ai vostri amici.



Chiara

Con questa ricetta partecipo al contest di L'Ennesimo Blog di Cucina, 
CRE-AZIONI IN CUCINA, di luglio:

 http://www.lennesimoblogdicucina.com/2013/07/cre-azioni-in-cucina-luglio.html?utm_source=bp_recent&utm-medium=gadget&utm_campaign=bp_recent
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...